Laboratori per ridurre la povertà educativa e digitale: Oltre 100 gli studenti già coinvolti nelle scuole di Roma e del Lazio

La seconda fase del progetto IES (Innovation, Education, Skills), promosso da CIMEA con il supporto della CRUI e del Ministero dell’Università e della Ricerca, si è sviluppata nelle scuola di Roma. L’iniziativa rivolta a studenti, insegnanti e operatori dell’educazione ha avuto l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere una didattica più inclusiva e innovativa.Durante gli incontri, organizzati con la collaborazione di EucA e l’associazione Social Warning, hanno affrontato temi attuali e cruciali per i giovani, come:

● Etica digitale e uso consapevole della tecnologia
● Gestione delle emozioni e sviluppo delle soft skills

I laboratori sono parte integrante del lancio della nuova piattaforma IES Toolkit (www.ies-toolkit.eu), una piattaforma digitale interattiva e gratuita pensata per sostenere educatori, formatori, operatori sociali e studenti nella progettazione di attività educative innovative. Il toolkit è suddiviso in tre macro-aree tematiche — Etica e Nuove Tecnologie, Generazione Z e Società Liquida, e Digital Soft Skills — e offre contenuti scaricabili, video formativi e strumenti pratici per affrontare le sfide educative del XXI secolo.

Povertà Educativa Digitale - Incontro progetto IES nelle scuole di Roma e Lazio

📍 DOVE E QUANDO

ENGIM San Paolo (Roma)
• 28 aprile 2025 – Corso Operatore Informatico, ore 11:00 – 14:00
• 2 maggio 2025 – Corso Operatore Estetica A, ore 11:00 – 14:00

I.P.S. Maffeo Pantaleoni (Frascati)
• 29 aprile 2025 – due laboratori: ore 8:00 – 11:00 e 11:00 – 14:00
• 21 maggio 2025 – due laboratori: ore 8:00 – 11:00 e 11:00 – 14:00

Istituto Giorgi – Woolf (Roma)
• 8 maggio 2025 – due laboratori consecutivi, ore 8:00 – 14:00