“Educare al Digitale Mission Impossibile”
8.11.2024 – 30.1.2025 – 4.4.2025
c/o Casa Santa Giulia, Piazza Santa Giulia 7/L – Torino
Si è appena concluso il percorso di formazione per genitori “Educare al Digitale Mission Impossible” che si è svolto a Torino in zona Vanchiglia e nell’ambito del Progetto GEN D.
Un ciclo di tre incontri a tema digitale: contenuti differenti ma un unico obiettivo: rendere consapevoli i genitori dei pregi e difetti degli schermi e in generale della rete, promuovendone un uso consapevole, accompagnato e graduale.

“La vera sfida non è come funziona Google ma come noi genitori siamo diventati certi di alcune cose”
1° incontro | Venerdì 8 Novembre 2024
“Bambini e adolescenti nel mondo digitale: nuove modalità comunicative e relazioni educative”
Il primo incontro ha visto la partecipazione del prof. Luca Botturi professore di “Media” in educazione presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
L’incontro ha messo in luce come la sfida del digitale sia strettamente legata alla sfida educativa.
Guarda il video dell’incontro: https://aiartpiemonte.org/eventi/bambini-e-adolescenti-nel-mondo-digitale-prof-luca-botturi/
2° incontro | Giovedì 30 Gennaio 2025
Serie TV, Film e modelli proposti dai media: come dialogare con i ragazzi prendendo sul serio i loro interessi
“Impegnarsi per il tempo libero dei figli è un lavoro”
Un’occasione per affrontare con la prof.ssa Garassini (giornalista e docente di Content Management e Digital Journalism presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore) il tema delle Serie TV, Film e modelli proposti dai media, per imparare nuove modalità di dialogo con i ragazzi su questi temi prendendo sul serio i loro interessi. Il ruolo dei genitori ed educatori è fondamentale anche in questo ambito poiché la scelta dei contenuti è ampia e non è possibile delegare i ragazzi nella scelta delle proposte più adatte.
Guarda il Video dell’incontro: https://aiartpiemonte.org/eventi/serie-tv-film-e-modelli-proposti-dai-media-prof-ssa-stefania-garassini/
3° incontro | Venerdì 4 Aprile 2025
Figli che crescono: relazioni affettive e percezione di sé nell’era dei social media
“I nostri figli hanno bisogno che noi li guardiamo e li vediamo. I figli vengono educati dentro ad una relazione”
Nell’ultimo incontro, che ha visto la partecipazione della dott.ssa Mariolina Ceriotti Migliarese, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, dal titolo “Figli che crescono: relazioni affettive e percezione di sé nell’era dei social media” si è parlato di preadolescenza, adolescenza e di come in queste fasi di crescita abbiano un impatto importante i media e le tecnologie.
Guarda il video dell’incontro: https://aiartpiemonte.org/eventi/figli-che-crescono-relazioni-affettive-e-percezione-di-se-nellera-dei-social-media
Articoli collegati
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Università degli Studi Guglielmo Marconi