Progetto
DEPICT
Digital Educational Poverty:
Information, Coaching, Training
Progetto
DEPICT
Digital Educational Poverty:
Information, Coaching, Training
DEPICT
Descrizione del progetto:
Il progetto mira a contrastare la povertà educativa digitale, con azioni replicabili in differenti contesti socioculturali e coinvolgendo diversi attori (minori, genitori, insegnanti del primo e secondo ciclo, educatori dei Servizi all’Infanzia, educatori di servizi territoriali, cittadini, studenti universitari…).
DEPICT ha tre obiettivi: 1) costruire e rendere disponibile un “Kit per il contrasto alla povertà educativa digitale”; 2) fornire a studenti di corsi di studio di area socioeducativa e a insegnanti e operatori dei servizi educativi, competenze accreditabili; 3) fornire a genitori di minori a rischio di dispersione scolastica e formativa e/o di povertà educativa digitale un percorso di sostegno educativo alla genitorialità su rischi e opportunità formative del digitale.
Il “Kit per il contrasto alla povertà educativa digitale” sarà una scatola virtuale, che conterrà materiali per l’approfondimento, casi studio e risorse per attuare progetti di individuazione e contrasto della povertà educativa digitale in diversi contesti e fasce di età. Conoscenze e competenze da acquisire per poterlo utilizzare saranno sviluppate attraverso un MOOC che sarà progettato e realizzato nell’ambito del progetto e reso disponibile all’interno della piattaforma EDUOPEN in modalità self paste.
Risultati attesi:
I risultati attesi sono: 1) la sperimentazione di moduli formativi per genitori, educatori dei Servizi all’Infanzia, adolescenti, insegnanti, educatori e operatori sociali, cittadini; 2) l’avvio di una sensibilizzazione al concetto di povertà educativa digitale negli operatori in formazione e in servizio 3) la disponibilizzazione di materiali e strumenti pronti all’utilizzo sul territorio.
Soggetto capofila:
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Soggetti partner:
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi della Basilicata
Territorio di azione:
Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia, Basilicata
logo capofila:

collaboratori e partner del progetto:
