Progetto

DIGI – ECO

Ecosistema Digitale
Contro la Povertà Educativa

Progetto

DIGI – ECO

Ecosistema Digitale
Contro la Povertà Educativa

DIGI – ECO

Descrizione del progetto:

Attraverso la realizzazione di MOOC e Change Lab partnership, il progetto mira a contrastare la povertà educativa digitale creando un innovativo ecosistema di apprendimento per il personale socio-educativo – in particolare assistenti sociali, dirigenti scolastici, insegnanti, operatori sociali e altri adulti di riferimento – per fornire loro competenze digitali che li supportino nella prevenzione e nella gestione di situazioni di povertà educativa digitale.

Il progetto adotterà un approccio blended, combinando attività online e in presenza, per potenziare le competenze digitali del personale socio-educativo e, indirettamente, fornire alle famiglie e alle persone minori di età risposte e forme di interlocuzione maggiormente qualificate e orientate alla promozione nel digitale e non solo alla protezione dal digitale.

Risultati attesi:

• Produzione di 2 MOOC e 15 microlearning interdisciplinari per fornire una solida base di conoscenze condivise.
• Realizzazione di e Change lab per promuovere l’innovazione e il cambiamento nelle prassi di lavoro del mondo adulto.
• Creazione di un sistema di microcredenziali rilasciate dall’Ateneo per certificare le competenze acquisite dai partecipanti.
• Redazione di un codice di condotta per la protezione dei minori online.

Soggetto capofila:

Soggetti partner:

Territorio di azione:

Italia – Città Metropolitana di Venezia

collaboratori e partner del progetto: