Progetto

GenD

Educare al futuro:
genitori e bambini nell’ecosistema digitale (GenD)

Progetto

GenD

Educare al futuro:
genitori e bambini nell’ecosistema digitale (GenD)

GenD

Descrizione del progetto:

Negli ultimi anni, l’aumento della povertà assoluta e la diminuzione della spesa culturale ed educativa hanno contribuito a creare un ambiente difficile per i giovani. La dipendenza crescente da internet e dai social media, accentuata dalla pandemia di Covid-19, ha aggravato ulteriormente la situazione, portando a problemi di salute mentale e competenze sociali tra i giovani. Affrontare queste sfide richiede un approccio integrato che coinvolga famiglie, scuole e istituzioni sociali.

Il progetto GenD intende affrontare queste sfide ponendosi l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e digitale tra i giovani di età compresa fra gli 8 e i 18 anni nella zona di Vanchiglia, a Torino, dove vi è un’evidente carenza di iniziative culturali significative. Attraverso una serie di attività mirate, GenD si impegna a fornire alternative costruttive al contesto di movida e ai rischi associati allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’abuso di alcol.

Il progetto offre una strategia completa per promuovere l’educazione digitale e il benessere familiare, preparando le famiglie a navigare in modo consapevole nel mondo digitale in continua evoluzione.

Risultati attesi:

• Incontri tematici per genitori con focus su temi digitali e di disagio sociale, psicologico e affettivo nell’adolescenza.
• Incontri, laboratori e momenti conviviali per i giovani guidati da esperti, seguiti da momenti di socializzazione e promozione di un utilizzo sano della tecnologia.
• Materiale informativo e sensibilizzazione digitale per supportare le famiglie nella gestione responsabile della tecnologia.
• Percorso formativo online per genitori della durata di 8 ore per affrontare le sfide digitali e promuovere un ambiente familiare equilibrato.
• Sviluppo e analisi di casi di studio per massimizzare l’impatto del progetto.

Soggetto capofila:

Soggetti partner:

Territorio di azione:

Torino

collaboratori e partner del progetto: